News

fragole blog

Proprietà e benefici di frutta e verdura di stagione

L’estate è alle porte: le giornate si allungano, il sole scalda di più e la voglia di leggerezza si fa sentire, anche a tavola. È proprio questo il momento perfetto per riscoprire il piacere di mangiare frutta e verdura di stagione, fresca, colorata e ricca di benefici. In questo articolo ti accompagnerò tra i banchi del mercato per scegliere i prodotti giusti, con qualche consiglio pratico per riconoscere la qualità e capire cosa davvero fa bene al nostro corpo. Scoprirai che seguire il ritmo delle stagioni non è solo una scelta sana, ma anche un modo per portare più gusto, sostenibilità e amore nei piatti di ogni giorno. Pronto a fare la spesa con occhi nuovi e cuore leggero?
Saline di Marsala blog

Cosa vedere a Marsala: un paradiso di rara bellezza

Quando pensi a Marsala, ti viene subito in mente il suo celebre vino? È normale, ma sappi che questa affascinante città della Sicilia occidentale ha molto di più da offrire. In questa nuova tappa della rubrica #CartolineDallaSicilia, ti porto a scoprire Marsala in un giorno, tra storia antica, paesaggi mozzafiato e sapori indimenticabili. Dalle saline dello Stagnone alle cantine storiche, dal Duomo barocco al vivace mercato cittadino, Marsala è un mix perfetto di cultura, natura e tradizione. Se stai cercando una meta autentica per una gita o una vacanza alternativa, preparati a lasciarti conquistare dal cuore pulsante del Trapanese.
Estate in Sicilia blog

Estate 2023 in Sicilia: feste e sagre da non perdere

Se stai programmando una vacanza in Sicilia o semplicemente vuoi vivere l’anima più autentica dell’isola, preparati a un’estate ricca di emozioni, sapori e tradizioni. In questa guida ti porto alla scoperta delle sagre e feste più affascinanti dell’estate 2023, tra fragole profumate, antichi riti contadini, maccheroni fatti a mano e celebrazioni sacre che colorano le strade con musica e folklore. Ogni evento è un’occasione per assaporare il meglio della cultura siciliana, incontrare le comunità locali e lasciarsi incantare da paesaggi che vanno dal mare cristallino alle colline dorate. Pronto a scoprire la vera estate siciliana, quella che profuma di pane appena sfornato, sa di vino buono e risuona di risate e tradizioni senza tempo?
Ape e Miele blog

Miele millefiori: proprietà e benefici

Sai davvero cosa significa “millefiori” quando leggi l’etichetta di un miele? Spesso lo compriamo senza sapere che dietro a quel barattolo si nasconde un mondo fatto di natura, stagioni e territori. In questo articolo ti guiderò alla scoperta del miele millefiori, un prodotto unico che cambia ogni volta, perché nasce da infinite combinazioni di fiori. Scoprirai come riconoscerne le diverse tipologie, perché il suo sapore può variare così tanto e quali benefici può offrire alla tua salute. Ti spiegherò anche perché è importante conoscere la provenienza del miele e affidarsi a chi lascia che siano le api – e non le industrie – a creare questa meraviglia della natura. Se vuoi portare a tavola un miele autentico, nutriente e sostenibile, questo è il punto di partenza giusto.
marmellata di arance siciliane blog

Marmellata di arance siciliane, il gusto della tradizione

C’è un profumo che sa di Sicilia più di ogni altro: quello delle arance appena colte. In questa terra ricca di sole e tradizioni nasce una delle delizie più amate e versatili della nostra cucina: la marmellata di arance siciliane. In questo viaggio tra gusto e storia, scoprirai come un semplice barattolo possa racchiudere tutto il calore dell’isola. Ti racconterò le origini antiche di questa preparazione, le differenze tra marmellata e confettura, le varietà di arance più adatte e come usare questo tesoro profumato in cucina, dalla colazione ai dolci più raffinati. Se vuoi portare un pezzetto di Sicilia sulla tua tavola, sei nel posto giusto.
pomodoro siccagno blog

Pomodoro siccagno: il tesoro rosso della Sicilia

Hai mai sentito parlare del pomodoro siccagno? Non è solo un tipo di pomodoro, ma un vero e proprio modo di coltivare secondo natura, senza irrigazione, che affonda le radici nel cuore della Sicilia. In questo articolo ti racconterò perché il siccagno è così speciale: dalla sua coltivazione sostenibile tra i venti dell’entroterra siciliano, fino alla lavorazione tradizionale che coinvolgeva intere famiglie. Scoprirai le sue caratteristiche uniche — dal gusto intenso alla ricchezza di licopene e vitamine — e perché la passata di pomodoro siccagno Racilia è considerata un’eccellenza. Preparati a fare un tuffo nei sapori autentici della Sicilia, quelli che sanno di sole, terra e tradizione.
passata pomodoro blog

Passata di pomodoro: 5 benefici per la tua salute

Chi non ha mai preparato un piatto di pasta con la passata di pomodoro, magari seguendo la ricetta della nonna? È uno di quei sapori che sanno di casa, di semplicità e tradizione. Ma sapevi che, oltre a essere deliziosa, la salsa di pomodoro cotta è anche un vero toccasana per la salute? In questo approfondimento ti accompagnerò alla scoperta delle straordinarie proprietà della passata di pomodoro — in particolare quella biologica — e ti spiegherò perché scegliere un prodotto di qualità può fare la differenza. Scoprirai i suoi benefici per l’intestino, il cuore, la circolazione e perfino per tenere sotto controllo il colesterolo. Preparati a vedere il pomodoro con occhi nuovi: non solo come ingrediente, ma come prezioso alleato del tuo benessere quotidiano.
polline d'api barattolo blog

Polline d’api, come e quando utilizzarlo

Hai mai sentito parlare del polline d’api come integratore naturale? Se cerchi un alleato per rafforzare le difese, aumentare l’energia e prenderti cura di pelle e capelli in modo naturale, allora sei nel posto giusto. In questo approfondimento scoprirai tutto quello che c’è da sapere sul Polline di Api Biologico 100% Siciliano di Racilia: cos’è, quali benefici offre, come assumerlo correttamente e chi dovrebbe evitarlo. Ti guideremo passo dopo passo tra proprietà nutrizionali, modalità d’uso e curiosità su questo “superfood” della natura, perfetto per iniziare la giornata con una marcia in più.
arance tarocco tagliate blog

Arance Tarocco, quando acquistarle?

Se c’è un frutto che incarna l’anima della Sicilia, è senza dubbio l’arancia Tarocco. In questo viaggio ti accompagnerò alla scoperta di quella che è considerata la regina degli agrumi, apprezzata in tutto il mondo per il suo sapore dolce, la sua polpa succosa e le incredibili proprietà benefiche. Scoprirai dove cresce, perché deve la sua colorazione unica all’Etna e quando è il momento migliore per gustarla. Ti mostrerò anche come utilizzarla in cucina — dalle spremute alle marmellate, fino ai piatti salati — e perché diventa un alleato prezioso per la tua salute nei mesi più freddi. Preparati a conoscere un frutto che è molto più di un agrume: è un simbolo, una tradizione, un tesoro della terra siciliana.
rame di napoli blog

Dolci siciliani per il giorno dei morti

Hai mai sentito parlare della festa dei morti in Sicilia? Non è solo un giorno di memoria, ma un vero e proprio rito familiare, ricco di profumi, sapori e gesti che si tramandano di generazione in generazione. In questo racconto ti porterò tra le case siciliane, dove l’1 e il 2 novembre diventano giorni magici, soprattutto per i bambini, che si svegliano alla ricerca di doni lasciati dai “morti cari”. Scoprirai i dolci tipici preparati per l’occasione: dalle profumate ‘Rame di Napoli’ al cioccolato, alle eleganti ‘Pupe di zucchero’, fino ai più antichi ‘Nzuddi’ e ‘Ossa di morto’. Un viaggio tra ricette, leggende e rituali che raccontano la dolcezza con cui, in Sicilia, si celebra il legame con chi non c’è più.
mele dell'etna blog

Mele dell’Etna: i tesori nascosti della Sicilia

Forse hai sentito parlare delle Mele dell’Etna, ma sai davvero cosa le rende così speciali? In questo viaggio tra storia, tradizione e gusto, ti porteremo alla scoperta di un frutto antico che nasce alle pendici del vulcano, in un territorio unico al mondo. Ti racconteremo delle varietà rare e dimenticate, del lavoro appassionato degli agricoltori che ancora oggi le coltivano a mano, e del perché queste mele – croccanti, profumate e ricche di proprietà – sono diventate un presidio Slow Food. Scoprirai anche come vengono trasformate in deliziose confetture artigianali, come quella con miele millefiori e vaniglia, capace di racchiudere in un solo cucchiaio tutto il sapore della Sicilia più autentica.

Free Shipping

Add a short tagline or description.

Big Saving

Announce a promotion.

Online Support

Expert help & advice.

Flexible Payment

Add a short tagline or description.