RICETTA LINGUINE ALL’AMATRICIANA – SEMPLICE E AUTENTICA
Le linguine all’Amatriciana sono uno dei piatti più iconici della cucina italiana. Una ricetta semplice ma dal sapore deciso, dove i protagonisti sono il guanciale croccante, il pecorino romano e il sugo di pomodoro. In questa versione ti proponiamo la ricetta amatriciana originale, preparata con ingredienti autentici e pasta bio di grano siciliano.
INGREDIENTI (per 4 persone)
-
200 g di guanciale
-
700 g di pomodori pelati
-
100 g di pecorino romano grattugiato
-
Pepe nero q.b. o peperoncino fresco q.b.
-
Sale q.b.
-
½ bicchiere di vino bianco
PROCEDIMENTO
-
Tagliate il guanciale a listarelle e rosolatelo in padella a fuoco dolce con il vino bianco. Coprite con coperchio e giratelo di tanto in tanto. Una volta evaporato il vino, togliete il coperchio e continuate la cottura fino a ottenere una consistenza croccante. Tenetelo da parte.
-
In un’altra padella fate rosolare un filo di olio extravergine d’oliva Racilia con il peperoncino (se lo usate). Aggiungete i pelati schiacciati, salate, pepate e fate cuocere per circa 10 minuti.
-
A cottura ultimata del sugo, spegnete il fuoco e unite metà del pecorino romano, mescolando bene per legare la salsa. In questo modo otterrete un vero e proprio sugo all’Amatriciana, denso e ricco di sapore, pronto ad avvolgere le linguine.
-
Cuocete le linguine bio in abbondante acqua salata. Scolatele al dente, conservando un po’ di acqua di cottura.
-
Versate la pasta nel sugo, aggiungete il guanciale croccante e mantecate, unendo un mestolo di acqua se necessario.
-
Impiattate e completate con il pecorino rimanente.
CONSIGLIO
Per la ricetta tradizionale amatriciana perfetta, usate sempre ingredienti di qualità: guanciale stagionato, pecorino romano e una buona pasta come le linguine di grano siciliano bio Racilia.