Tartufini al pistacchio – Ricetta veloce con crema e granella di pistacchi

Tartufini al pistacchio – Ricetta veloce con crema e granella di pistacchi

RICETTA VELOCE DEI TARTUFINI AL PISTACCHIO - SOLO 3 INGREDIENTI

  • Preparazione: 5 minuti

  • Cottura: 0 minuti

  • Difficoltà: Bassa

  • Costo: Economico

  • Porzioni: 15 tartufini

I tartufini al pistacchio sono dei dolcetti senza cottura semplici e golosi, perfetti da preparare in pochi minuti con soli tre ingredienti. Morbidi, cremosi e ricoperti di granella di pistacchio, conquisteranno tutti con la loro bontà.

Questa è una ricetta facile e veloce che puoi preparare per una merenda, un buffet o come dessert dell’ultimo minuto. Bastano dei biscotti secchi, una buona crema di pistacchio e un tocco croccante dato dalle granelle di pistacchio.

INGREDIENTI

PREPARAZIONE

  1. Tritate finemente i biscotti secchi con un mixer fino a ottenere una polvere omogenea. 
  2. Aggiungete la Crema spalmabile al pistacchio Racilia e frullate ancora per amalgamare bene tutti gli ingredienti. La qualità artigianale della crema renderà l’impasto morbido e dal gusto autentico.
  3. Formate un panetto compatto e dividetelo in circa 15 pezzetti uguali.
  4. Modellate ogni pezzetto in forma di pallina.
  5. Passate i tartufini nella farina di pistacchio o, per una copertura più croccante, nelle granelle di pistacchio.
  6. Disponeteli su un vassoio e lasciateli riposare in frigo per almeno 30 minuti, così da farli rassodare prima di servirli.

CONSIGLI E VARIANTI

  • Potete usare creme pistacchio artigianali dal gusto più intenso, magari arricchite con granella all’interno.

  • Per un contrasto di sapori, provate a passare i tartufini nel cacao amaro o nel cocco grattugiato.

  • I tartufini facili al pistacchio si conservano in frigo per 2-3 giorni sotto una campana di vetro.

Con questa ricetta veloce dei tartufini al pistacchio porterete in tavola un dolce irresistibile, croccante fuori e cremoso dentro, grazie all’incontro tra crema di pistacchio e granella di pistacchio.

Torniamo al blog

Condividere