DOLCE RUSTICO CON MIELE DI CASTAGNO E NOCI
La crostata con miele di castagno e noci è un dolce rustico con miele, dal sapore intenso e avvolgente, perfetto da servire come dessert dopo cena o per accompagnare il tè pomeridiano. La frolla friabile incontra un ripieno goloso a base di miele di castagno Racilia e noci tritate, per una combinazione che unisce tradizione e genuinità. Tra i tanti dolci con miele di castagno, questa crostata è una delle versioni più amate per la sua semplicità.
INGREDIENTI (per 8 fette)
-
300 g di farina 00
-
150 g di burro freddo a cubetti
-
100 g di zucchero di canna
-
1 uovo intero
-
200 g di noci sgusciate
-
100 g di miele di castagno Racilia
-
50 ml di panna fresca
PROCEDIMENTO
-
Prepara la pasta frolla: impasta farina, burro, zucchero e uovo fino a ottenere un panetto compatto. Avvolgilo nella pellicola e lascialo riposare in frigorifero per 30 minuti.
-
Stendi la base: riprendi la frolla, stendila con il mattarello e fodera una teglia da crostata. Bucherella il fondo con i rebbi di una forchetta.
-
Prepara il ripieno: in un pentolino scalda il miele di castagno Racilia con la panna e le noci tritate grossolanamente. Mescola bene fino a ottenere una crema omogenea.
-
Farcisci e cuoci: versa il ripieno sulla base di frolla e inforna in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti, fino a doratura.
-
Servi: lascia raffreddare la crostata prima di sformarla. Perfetta da sola, con una spolverata di zucchero a velo o servita con una tazza di tè caldo.
CONSIGLIO RACILIA
Questa crostata facile e genuina è ancora più deliziosa se gustata nelle giornate fredde. Grazie al suo ripieno intenso, resta uno dei dolci con miele di castagno più amati, ideale da condividere in famiglia o con gli amici.