LA VERA CROSTATA CON CONFETTURA ARTIGIANALE DI ALBICOCCHE
-
Difficoltà: Facile
-
Preparazione: 45 min
-
Cottura: 45 min
-
Dosi per: 8 persone
-
Costo: Basso
-
Nota: + tempi di riposo (1 notte)
La crostata con confettura di albicocche è un dolce tipico italiano intramontabile, amato da grandi e piccini. Con la sua pasta frolla friabile e la farcitura di marmellata genuina, rappresenta la colazione e la merenda perfetta per chi cerca sapore e tradizione. Preparare una crostata fatta in casa è semplice, soprattutto seguendo questa ricetta originale con confettura artigianale.
INGREDIENTI
-
Farina 00 250 g
-
Burro morbido (ma ancora plastico) 150 g
-
Zucchero a velo 100 g
-
Tuorli (circa 5) 80 g
-
Miele di sulla 20 g
-
Scorza di limone ½
-
Baccello di vaniglia ½
-
Sale fino 1 g
-
Scorza di limone ½
PREPARAZIONE
1. Preparare la pasta frolla
Per realizzare la pasta frolla per crostata mettete in planetaria il burro morbido, lo zucchero a velo, i semini del baccello di vaniglia e la scorza grattugiata di limone. Lavorate a bassa velocità e aggiungete il miele di acacia. In una ciotolina sciogliete il sale nei tuorli e uniteli all’impasto. Quando otterrete un composto omogeneo, aggiungete la farina setacciata e lavorate velocemente.
Formate un panetto, avvolgetelo nella pellicola e lasciatelo riposare in frigo tutta la notte: questo passaggio renderà la crostata friabile e perfetta.
2. Preparare la farcitura
In una ciotola mescolate la confettura di albicocche artigianale con un po’ di scorza di limone grattugiata. Questo piccolo trucco esalterà la freschezza del dolce.
3. Stendere e comporre la crostata
Stendete la pasta frolla a 3,5 mm di spessore e coppate con un anello da 21 cm. Trasferite la base su una teglia foderata di carta forno e bucherellate il fondo.
Versate la confettura di albicocche al centro e stendetela lasciando 1 cm di bordo libero. Con la pasta avanzata create delle strisce di frolla e disponetele a griglia per ottenere le classiche losanghe della crostata. Rifinite con un cordoncino di pasta lungo tutta la circonferenza.
4. Cottura
Cuocete la crostata alla marmellata di albicocche in forno statico a 165° per circa 45 minuti nel ripiano più basso. Quando sarà ben dorata, lasciatela raffreddare completamente prima di sformarla.
CONSIGLI E VARIANTI
-
Potete sostituire la confettura di albicocche con altre marmellate fatte in casa, come ciliegie, prugne o fichi.
-
Per una crostata più rustica, usate la farina integrale al posto della 00.
-
La crostata fatta in casa è perfetta da preparare in anticipo: resta fragrante per più giorni, conservata sotto una campana di vetro.